Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta linguaggio

Autoeditoria, identità e deformazione della scrittura

Una di quelle cose che può farci recuperare l'autoeditoria è l'autenticità del linguaggio .  Chi scrive e pubblica da sé ha una grandissima opportunità: scrivere come parla . Distorcere il linguaggio scolastico e farlo assomigliare sempre di più a noi e alla nostra parlata, lo rende caratteristico, particolare, unico. Recuperare quella spontaneità d'espressione che si vuole nascondere a tutti i costi per non apparire ignoranti o meno acculturati di altri, perché questo ci hanno insegnato , ci rigenera come persone. E, non soltanto, perché rivela le nostre origini, la regione da cui proveniamo, ma anche e soprattutto perché esplicita la nostra vera potenzialità linguistica, che poi è legata strettamente, non solo, al vocabolario di cui abbiamo potuto beneficiare, ma anche all'indole caratteriale che ci appartiene come persone nate e cresciute in un dato contesto. Identità individuale linguistica e culturale .  Liberarla, e liberare la parola, le parole, per